• Medicina
  • Internet
  • Video
  • La crisi sui media mondiali: «L'Italia fa tremare l'Europa»

    mercoledì 13 luglio 2011


    Campeggia in prima pagina sui principali quotidiani mondiali, non solo economici, la crisi del debito italiano, dove molto quotidiani pongono l'accento sull'impotenza dei responsabili economici europei e lo spagnolo EL PAIS accusa quattro Paesi, in particolare Germania, Olanda, Finlandia e Austria, di aver posto ostacoli al secondo bailout greco, che avrebbe potuto rallentare il contagio. Sul FINANCIAL TIMES la crisi campeggia in prima ma l'Italia condivide la gogna con la Spagna. E il quotidiano in una breve analisi dal titolo apparentemente denigratorio 'Spaghetti Western', spezza una lancia a favore dell'Italia, definendo senza senso gli attacchi speculativi contro Roma perché «ci sono poche indicazioni di una crisi imminente in una nazione che non ha avuto una bolla immobiliare: la paura più ragionevole per gli investitori riguarda la loro stessa irrazionalità».

    EL PAIS dedica 6 pagine al dossier accomunando Roma e Madrid («Spagna e Italia si avvicinano all'abisso», si legge nel titolo di apertura del giornale) e attaccando i Paesi del Nord Europa. In un'analisi dal titolo «I Paesi dell'euro impotenti nel frenare il contagio», si afferma: «La turbolenza dei mercati finanziari è un riflesso dell'impotenza della Ue nell'accordare un secondo salvataggio alla Grecia di una quantità vicina alla prima tranche di 110 miliardi, approvato nel maggio del 2010, e frenare così il contagio della crisi». Il giornale di area socialista spagnolo attribuisce ampia parte della responsabilità di questo a quattro Paesi del Nord Europa (Germania, Olanda, Finlandia e Austria), che hanno «condizionato la messa in marcia del secondo bailout greco a una »sostanziale partecipazione del settore privato».

    Sulla prima pagina del WALL STREET JOURNAL campeggia in prima pagina il titolo: “Nuovi timori per l'Italia fanno tremare l'Europa”. Il Wsj apre con il titolo forte accanto a una foto del ministro dell'Economia, Giulio Tremonti e i grafici dei debiti italiano e spagnolo a confronto. «Paura per la solvibilità e la stabilità politica dell'Italia, combinate alla frustrazione dei mercati sul fatto che i leader europei non abbiano ancora presentato una soluzione alla crisi sempre più profonda del debito» hanno fatto compiere allo spread sui titoli tedeschi un balzo in avanti di oltre 100 punti, commenta.

    Quanto al FINANCIAL TIMES DEUTSCHLAND online, «l'Italia teme la sindrome ellenica - Roma finisce al centro del mirino del mercato finanziario: l'indebitamento pubblico è immenso, la crescita bassa. Tuttavia la situazione è ancora lontana dall'essere così catastrofica come in Grecia». L'INTERNATIONAL HERALD TRIBUNE, dove l'articolo sulla crisi è di spalla in prima, titola: «Nell'Ue l'Italia diventa il prossimo anello debole». Nell'occhiello: «Le dispute politiche creano una minaccia che va ben oltre la zona euro», toccando i principali mercati di tutto il mondo: «Gli investitori - scrive il Tribune - stanno prendendo di mira qualunque Paese soffra di una combinazione tossica di debito elevato, crescita lenta e crisi politica, e l'Italia ce le ha tutte, a palate».

    In Germania la SUEDDEUTSCHES ZEITUNG difende la linea tedesca e nordeuropea attaccata da El Pais e sottolinea come «le banche private dovranno essere coinvolte nel salvataggio della Grecia, anche se non piace al mercato finanziario». Di «attacco all'Italia e speculazione» parla anche il HANDELSBLATT, mentre la (FAZ) riporta le parole di ieri della Merkel sul fatto che «l'Italia dovrà dimostrare di sentirsi in dovere di combattere la crescita del debito. Fra i britannici, il GUARDIAN online: «L'Italia pensa a tagli per evitare il salvataggio». «Cresce la paura del bailout, ma il ministro dell'economia (Tremonti) promette di far passare le misure di austerità per 'dare un segnale forte ai mercatì».

    Il TIMES online: «Lo scontro (politico) di Berlusconi lascia l'Italia vacillante e l'Ue in agitazione». In Francia LE FIGARO apre in prima con «La crisi del debito getta nel panico i mercati, risvegliata dagli attacchi dei mercati contro l'Italia, terza economia dell'Eurozona». In prima pagina anche su LE MONDE: «L'Europa sempre indecisa, questa volta a essere minacciata è l'Italia».




    fonte
    http://www.unita.it/italia/la-crisi-sui-media-mondiali-l-italia-fa-tremare-l-europa-1.312848

     
    Free Italy © 2011 | Designed by RumahDijual, in collaboration with Online Casino, Uncharted 3 and MW3 Forum