• Medicina
  • Internet
  • Video
  • LEGGE BAVAGLIO,IL PDL ACCELLERA:E' STRETTA SULLE INTERCETTAZIONI.E LA BONGIORNO LASCIA.

    mercoledì 5 ottobre 2011

    Approvato in commissione l'emendamento che impedisce la pubblicazione dell'informazione fino all'udienza filtro.Stretta sulle intercettazioni,apertura per i blog: niente obbligo di rettifica.Intanto la Bongiorno si dimette.
    di Redazione Free Italy
    Proprio oggi,mentre si sta tenendo la manifestazione contro la legge Bavaglio il Pdl effettua il blitz sulla legge Bavaglio(diretta sul Corriere n.d.r.).Niente intercettazioni fino all'udienza filtro.Sarà un caso,ma nell'udienza filtro le intercettazioni "gossippare" vengono scartate e buttate al macero.Scordatevi di ascoltare intercettazioni sulle prostitute del Premier,scordatevi di sapere cosa non dovrebbe fare un premier nella sua giornata abituale.Scordatevi di conoscere i futuri Lavitola..Scordatevi di sentire nuovi "furbetti del quartierino".Scordatevi di sentire l'esultanza becera di chi ringrazia Iddio per un terremoto.Scordatevi la libertà di stampa e scordatevi la libertà del web in Italia.Scordatevi la libertà in generale.Perchè la libertà di stampa,in un paese dove le puttane entrano in Parlamento, è libertà di parola.Non è libertà di gossip è libertà di difendersi.E' libertà di aprire gli occhi e di farli aprire a chi ha votato questi soggetti che oggi vogliono limitare la nostra possibilità di sapere.E meno male che nel Pdl esiste chi ha la faccia di lasciare di fronte a un simile scempio.La Bongiorno lascia.La Bongiorno lascia con coerenza e con ragione.Ha detto l'avvocato:
    «Questa è una legge che preclude la possibilità di dare notizie dilatando a dismisura i tempi di pubblicazione - ha commentato la Bongiorno subito dopo l'annuncio delle sue dimissioni -. Ci sono voluti due anni per arrivare a un accordo condiviso e adesso, allo schioccare di dita del premier, quell'accordo è saltato. La legge così è inaccettabile». «Alfano - ha aggiunto - non esce delegittimato, ma doveva tenere il punto a prescindere dalle richieste di Berlusconi».
    ACCORDO SALVA BLOG
    In Commissione si è trovato l'accordo che "salva" i blog dall'obbligo di rettifica con il conseguente rischio di dover pagare multe salate. È stato approvato all'unanimità con il parere favorevole del governo il testo di Roberto Cassinelli (Pdl) che distingue le testate giornalistiche online dai siti amatoriali. L'obbligo di rettifica entro 48 ore rimane quindi solo per i siti di informazione registrati ai sensi della legge sulla stampa. Niente obbligo per i blog. Il testo Cassinelli è identico anche a una dell'Udc a firma Rao e uno del Pd a firma Zaccaria. La modifica arriverà nell'aula della Camera come testo della Commissione.

    LA MANIFESTAZIONE DEL PANTHEON
    Contro il ddl intercettazioni un presidio organizzato dalla Fnsi è in corso di svolgimento al Pantheon, a Roma, e vi prenderà parte anche il leader dell'Idv Antonio Di Pietro.Più tardi vi racconteremo meglio i dettagli della manifestazione.

    Redazione Free Italy

     
    Free Italy © 2011 | Designed by RumahDijual, in collaboration with Online Casino, Uncharted 3 and MW3 Forum