VOGLIONO I NOSTRI SOLDI E LI AVRANNO.SEMBRA UN PARADOSSO,MA PURTROPPO E' COSI'.SI STA ANDANDO VERSO UN PUNTO DI NON RITORNO.ECCO SPIEGATE LE MISURE SMENTITE MA PUR SEMPRE CITATE: IPOTECARE LE CASE DEGLI ITALIANI,PRELIEVO FORZOSO DAI CONTI CORRENTI,PATRIMONIALE,DISMISSIONE PATRIMONIO PUBBLICO...E INTANTO SI PARLA DI UN GOVERNO DELL'EUROPA: MAGGIORI POTERI ALLA BCE E COSI' ANDIAMO DRITTI VERSO IL NUOVO ORDINE MONDIALE.
Ok ci siamo!Non lo vorrei dire,ma lo dico lo stesso: l'avevamo detto.D'altronde come scrissi qualche tempo fa si tratta di un film già visto: copione già scritto,rivisto,approvato.Cosa manca?Manca il ciak si gira ragazzi.Il film è già scritto ma va soltanto registrato.Apparecchiamo un po' di argomenti.Primo,l'Italia ha un debito no?Ma il debito verso chi è?Perchè se c'è un debitore c'è un creditore no?Ecco i debitori siamo noi,i creditori sono le banche private come la Bce,in mano ai banchieri illuminati che ovviamente fa soltanto gli interessi dei privati.Non lo sapevate che la Bce è una banca privata?Bhe è il segreto di pulcinella,ve ne abbiamo parlato diffusamente.E' una banca privata,partecipata da tutte la banche centrali dei vari paesi ovviamente private.Come la nostra Bankitalia,naturalmente privata e privatizzata nel 1992.ve lo ricordate il 1992?Io no ero piccolino,ma mi sono studiato la storia dell'italietta.Ecco nel 1992 avvenne il primo sacco d'Italia.Dietro alle privatizzazioni ordite dal governo Amato,congiunte al famoso 6x1000,c'era nient'altro che il solito piano: i ricchi ancora più ricchi e del resto chi e ne frega!Lo spettro di un nuovo 1992,è nella mia mente da mesi oramai,d'altronde il film è sempre lo stesso: i banchieri privati sono così buoni che vogliono fare gli interessi degli stati pubblici.Quella volta occorreva salvare la lira,oggi l'euro...A discapito nostro ovviamente.Dicevamo del film: dismissione del patrimonio pubblico,patrimoniale,prelievo forzoso dal conto corrente,ipoteca sulla casa.Sembra un film horror ma sono tutte cose uscite sui giornali o già decise..dalla Bce ovviamente..Ma andiamo per gradi.
LA DISMISSIONE DEL PATRIMONIO PUBBLICO E' POSSIBILE GRAZIE A UNA LEGGE GIA' APPROVATA DAL GOVERNO A LUGLIO.
Sono mesi che si discute di come salvare il Titanic-Italia e come al solito (Grecia docet) a decidere non saremo noi,ma la Bce..E' un copione così simile a quello greco che vien da dire che sia già scritto.Ma se lo fosse,non sarebbe certo da oggi..Già il 25 agosto vi parlavamo di Italia in svendita puntando il dito su un punto fondamentale: il comma 18 dell’articolo 10 della Legge 111 del 15/07/2011. Il comma in questione recita esattamente:
“I crediti, maturati nei confronti dei Ministeri alla data del 31 dicembre 2010, possono essere estinti, a richiesta del creditore e su conforme parere dell’Agenzia del demanio, anche ai sensi dell’articolo 1197 del codice civile”.Dalla lettura sembra intendersi che i debiti che ha lo stato, possono essere estinti, quindi pagati su richiesta del creditore. Qui sorge il primo problema: un creditore si presenta allo stato (al ministero) e chiede il saldo dei debiti. Lo stato (il ministero), in base a questo comma li estingue. Ma con quali soldi o per meglio dire come paga il creditore? Dato che il comma prosegue con la dicitura “su conforme parare dell’Agenzia del demanio” si intuisce che i debiti potranno essere estinti su richiesta del creditore cedendo beni del demanio; se non fossimo in presenza di beni del demanio non ci sarebbe stato bisogno del parere dell’Agenzia del Demanio!
PATRIMONIALE E PRELIEVO FORZOSO DAL CONTO CORRENTE
Non si sa se verranno davvero mai approvate queste misure.Di certo c'è che sono state pensate e quindi la cosa non fa star tranquilli proprio per niente gli italiani,specie se si pensa al prelievo forzoso dal conto corrente.Anche se ieri la montagna ha partorito il topolino,vedi maxi emendamento,questo non vuol dire nulla.Perchè quelle misure gli fanno un baffo al debito..E perchè il piano della Bce è proprio quello a cui estremamente si oppone B. e la Lega.Almeno per il momento..
Ieri il Corriere raccontava di un premer sconvolto e destabilizzato dalle pressioni internazionali.Un premier che sta pensando di varare «misure choc» per salvare il Paese e il suo governo, entrambi a rischio default.
B. parla di «interventi straordinari»,ma non ci vuole neanche pensare perchè «mi fanno venire l'orticaria solo a pronunciarli».Ma quali sarebbero questi interventi straordinari?Ieri si parlava della patrimoniale e del prelievo forzoso, più le dismissioni di patrimonio pubblico già ipotizzate tempo fa in una misura pari a 5 miliardi di euro.Su quest'ultimo punto,una legge già c'è e può essere fatto da un momento all'altro.Sul resto è arrivata la smentita del governo: per ora niente patrimoniale e niente prelievo..E meno male!Dal Fatto Quotidiano,a Repubblica,passando per il Corriere tutti confermano il dato.
Ma c'è da star tranquilli?Mi pare proprio di no specie se ricordate cosa ha dichiarato il premier: «Mi hanno detto di fare come Amato».Ahh come??E che ha fatto amato?Ha svenduto le imprese,privatizzandole(Iri docet),6x1000,ma soprattutto con Amato venne privatizzata Bankitalia..Era il 1992,ricordate?Ahh ecco ci siamo, il cerchio si chiude.E lo dice Silvio..Quindi fate voi.
Certo che la notizia del prelievo forzoso non è proprio piaciuta a Lanutti dell'Idv che ha così dichiarato:
“Il governo smentisca in maniera chiara e definitiva l’ipotesi di un prelievo forzoso sui conti correnti degli italiani, notizia che sta già suscitando panico tra le famiglie e che accresce soltanto la tensione nei risparmiatori”. Lo afferma il senatore Elio Lannutti, capogruppo dell’Italia dei Valori in commissione Finanze, che sulla questione ha presentato un’interrogazione al presidente del Consiglio e al ministro dell’Economia: “Una misura del genere – aggiunge - sarebbe un atto delinquenziale, un attacco gravissimo al risparmio e, nel caso, non mancherà di essere impugnata davanti alla Corte Costituzionale. Ricordo, infatti, che all’art. 47 della Costituzione è scritto che ‘la Repubblica incoraggia e tutela il risparmio in tutte le sue forme’”.Ma si poteva ricordare della costituzione anche quando abbiamo accettato il Trattato di Lisbona perdendo la sovranità monetaria??
Per Lannutti “è sconcertante che in una fase di gravi turbolenze sui mercati come questa, e dopo aver già inasprito i bolli sui depositi bancari e postali, il governo pensi ora di fare cassa sul sudore della povera gente e di chi ha fatto grandi sacrifici per mettere da parte qualche soldo per far fronte a future necessità. L’esecutivo – conclude - conferma così di essere solo un Robin Hood alla rovescia, un vero e proprio principe di Valacchia che succhia il sangue ai risparmiatori favorendo al contrario evasori e riciclatori, già beneficati di una trattenuta di appena il 5% con lo scudo fiscale”.
MISURE ANTI CRISI:IPOTECA SUL 10% DELLE NOSTRE CASE.
Si tratta della pazza idea pensata circa un mese fa,e ripresa oggi in diretta tv, dall'ex ragioniere generale dello Stato Andrea Monorchio.Un'ipoteca sul 10% del patrimonio privato al posto di una tassa patrimoniale. Con l'obiettivo di ridurre il costo del debito pubblico prevedendo, in parallelo, un piccolo ''bonus'' ai proprietari che si trasformeranno in questo modo garanti di parte del debito.Ripeto non è stata citata dal governo,ma neanche della moneta debito si parla..Neanche che la Bce sia una banca privata si dice,quindi non è detto che ci si potrebbe arrivare.Non si sa mai..
ECCO PERCHE' FA COMODO UN'ITALIA IN CRISI:VOGLIONO I NOSTRI SOLDI E LI AVRANNO!
Nel copione rientra a pieno titolo il perchè fa comodo un'Italia in crisi.Ve ne parlavamo ieri.Che che se ne dica l'Italia ha tantissimi problemi strutturali,ma altrettante qualità e punti di forza.E se si paragonano con gli altri Stati Europei,chissà tra lo stupore generale si scoprirà che questi punti di forza sono di più di quelli che oggi ci deridono..
Ma vediamone solo alcuni:
La ricchezza privata netta degli italiani è ben quattro volte superiore a quell'iperbolico numero che risponde al nome di debito pubblico(1.935.500.000.000 di euro)Insomma capirete che non facciamo così pena come dall'estero vogliono farvi credere...
Il primato dell’economia reale sull’economia finanziaria
Il primato dell’attività manifatturiera che ci vede secondi solo alla Germania;
Il primato della piccola e media impresa che ha saputo conquistare la leadership di nicchie di mercato nel mondo
Il primato del familismo economico che sa aggiustare consumi, risparmi e investimenti
Il primato del localismo, dove la qualità comunitaria diventa un valore aggiunto del territorio
Il primato della banca locale intesa come banca che interagisce attivamente con il territorio
Ah dimenticavo: lo sapete che gli italiani sono i più ricchi d'Europa?
Berlusconi lo sa?Ovvio l'ha dichiarato lui stesso il 20 giugno 2010.Perchè è importante..lo capirete alla fine.
I francesi lo sanno?Penso di si,visto quando dichiarato a Le Monde Jacques Attali, banchiere e scrittore francese:
L’Italia “E’ stata commissariata, ed era necessario. Il governo italiano non riesce a cavarsela, dunque o l’Italia esce dall’euro, o accetta che le sia dettata la politica da seguire: non si può volere tutto. Peccato, perché gli italiani hanno i mezzi per risolvere la crisi: sono più ricchi degli altri europei, che hanno in media un patrimonio uguale a 6 volte il Pil, mentre gli italiani hanno un patrimonio uguale a 8 volte. Basterebbe che sacrificassero un ottavo del loro patrimonio per cancellare il debito pubblico, ma non vogliono farlo e continuano a vivere nell’illusione che tutto si aggiusti da sé. Sono responsabili per il lassismo governativo ed è chiaro che nessuno li aiuterà se continueranno a pretendere di essere più ricchi degli altri e di vivere a credito».”Gli italiani hanno un patrimonio 8 volte il debito.Avete capito si?Il tutto a quadro di quel copione che fa tanta scena.O almeno così pare.Ma a quale fine?A che cosa serve il debito pubblico e il teatrino della finanziaria?Magari la risposta è proprio questa:
Il fine ultimo del debito pubblico è l’appropriarsi, da parte di ristretti e potenti gruppi economici, di imprese, beni e patrimoni dello stato. Il privato, per quanto economicamente molto potente, mai sarebbe riuscito ad appropriarsi di determinati beni pubblici senza la scusa del debito pubblico.Potrebbe sembrare una cosa strana è logico.Anzi vi sembrerà strana.Ma forse l'Italia non è stata svenduta nel 1992 con la scusa delle privatizzazioni?Vabbè direte voi..ma la Bce ci tutela!Peccato che la Bce sia una banca privata..formata niente meno che dalle banche centrali dei vari paesi europei..ovviamente private.D'altronde Bankitalia docet no?Bankitalia come la Bce sono banche private.E' quindi irrealistico come delle banche private possano perseguire l'interesse dei cittadini.L'interesse delle banche sono i soldi non certo i cittadini..
Solo la scusa di un enorme e impagabile debito pubblico può portare perfino alla vendita ed alla svendita dei beni del demanio pubblico. L’opinione pubblica non si oppone, anzi finisce per favorire azioni del genere, pena la necessità di sborsare di tasca propia ulteriori tasse.
LO SPETTRO DI UN GOVERNO TECNICO GUIDATO DA MONTI
Lo scenario è plumbeo...ma all'orizzonte già vedo la soluzione: un governo tecnico con un premier fuori dagli scenari della politica italiana...E chi sarà questo salvatore?Ma lui, Mario Monti!E chi sarebbe?Molti di voi magari non l'avranno neppure mai sentito nominare...Mario Monti oltre ad essere un esperto economista,è anche presidente della Bocconi di Milano.Ma non solo.Commissario europeo dal 1994 al 2004 vanta l'onore di essere nella commissioni di governo del Bilderbeg,cosa che potete comprovare consultando la pagina ufficiale del gruppo Bilderberg.Ed è proprio nella sezione Governance che compare il nome di Monti,come potete vedere anche nel seguente screenshot:
Come mai stiamo pensando proprio a Monti?Non siamo certo indovini ovvio...E non siamo certo gli unici che hanno questa sensazione in giro per il web...Ora la spiegazione viene da molto ma molto ma molto lontano.La potremmo far risalire al marzo 2011 quando De Bendetti a Die Welt è tra i primi a parlare di Monti premier.Ad aprile tocca a Liberal PD, l'associazione fondata da Enzo Bianco, chiedere a gran voce Monti premier di una coalizione anti Berlusconi.A luglio a parlarne è l'esimio dottor Buttaroni che descrive Monti come una persona di altissimo livello.Ad agosto è Confindustria a chiedere Monti premier.Nello stesso mese anche dall'estero trapela l'idea di Monti premier.Il 30 ottobre Panorama parla di Monti Premier di un governo tecnico.Il 2 novembre è Massimo Donadi dell'Idv a chiamare a gran voce Monti premier.
Il copione insomma è bello che scritto..E se fossi andato più indietro avrei certamente trovato qualcosa,perchè anche l'anno scorso l'esimio membro del Bilderberg fu tirato in ballo come possibile soluzione al problema Berlusconi.
Mi sorge un legittimo dubbio: come mai si vuol prendere un uomo del Bilderberg e metterlo a fare il premier di un governo tecnico?L'Economist non ha forse confermato che il Bilderberg è una cospirazione mondiale?E quel banchiere svizzero,ex membro del Bilderberg,non ha forse sottolineato la pericolosità del club nel mese di maggio?Come dimenticare le denunce di Daniel Estulin,lo scrittore russo che ha dedicato svariati libri al Bilderberg?E che dire del fatto che il Bilderberg è ritenuto responsabile della crisi attuale?David Rockefeller,colui che nel 1994,allo United Nations Business Council, disse
"Siamo sulla soglia di una mutazione globale.Ci manca soltanto una cosa: una crisi rilevante, e le nazioni accetteranno il Nuovo Ordine Mondiale"non è forse un membro storico del Bilderberg,dove ricopre,e da solo,l'incarico di membro consultivo?
Le risposte a queste domande sono tutte affermative.Non resta che invitarvi ad uscire dagli schemi.Perchè proprio Mario Monti premier?C'è un perchè?Ho apparecchiato un bel po' di argomenti,sta al vostro intelletto trovare la giusta risposta...
REDAZIONE FREE ITALY