ABUSI,VESSAZIONI E RISCOSSIONE NON TRASPARENTE:QUESTE LE RAGIONI DEGLI HACKER DIETRO ALL'ATTACCO INFORMATICO AD EQUITALIA.UN NUOVO ATTACCO DI ANONYMOUS CHE CONTINUA A COLPIRE OBIETTIVI GOVERNATIVI.DOPO SITI DEL GOVERNO,VATICANO,FERROVIE E' QUINDI OGGI LA VOLTA DI EQUITALIA.IL SITO RISULTA ESSERE MOMENTANEAMENTE FUORI USO!
Anonymous ha attaccato qualche ore fa il sito di Equitalia mettendolo fuori uso.L'attacco segue quello ai siti del governo italiano,al sito del vaticano e a quello delle poste italiane.Lo schema è sempre lo stesso:migliaia di richieste convogliate simultaneamente verso il sito che non regge il colpo e cade.Ne dà notizia il Giornale
,che riporta il comunicato degli hacker:
Abbiamo deciso di dimostrarvi tutto il nostro affetto", dicono gli Anonymous, parlando di Equitalia come "un'anomalia tutta italiana, un azienda in teoria pubblica che si occupa della riscossione di (presunti) tributi dovuti all'Agenzia delle Entrate" e che lo fa "con una ferocia inaudita e con pratiche quantomeno opinabili.Tra le ragioni cruciali dietro l'atto c'è l'abuso perpetrato da Equitalia nella riscossione agli inadempienti che viene definita "deprecabile" da Anonymous nonchè causa del suicidio di tante persone.Ma non solo: la gestione delle riscossioni di Equitalia è ritenuta non traspartente e non uguale per tutti.Velato quindi il riferimento al differente trattamento riservato a politici e personaggi illustri che,come afferma Anonymous in seguito,ricevono "trattamenti preferenziali e dispari".
E ancora:
"Gli Italiani sono stanchi dei vostri abusi e delle vostre vessazioni", concludono gli hacker "e noi come sempre intendiamo dar loro voce. Avreste dovuto aspettarci. Vi auguriamo una splendida domenica, sperando stiate apprezzando questo splendido weekend almeno quanto noi".Insomma ancora una volta Anonymous si schiera a favore e a difesa dei cittadini e del popolo italiano,svolgendo un compito che dovrebbe essere peculiare della classe politica,che invece non difende i nostri interessi essendo al soldo di un manipolo di banchieri.Ma attenzione ad esultare:questa situazione e quest'escalation di attacchi informatici rischia di portare l'elitè dove essa stessa vuole arrivare..Mi sto riferendo al cyberterrorismo e alla specifica volontà dell'elitè di portare anche sul web la battaglia per il terrorismo che sappiamo essere un problema di facciata.Purtroppo cari lettori di Free Italy questo sta già accadendo e purtroppo la stretta sul web avverà in poco tempo.Cerchiamo di divulgare le notizie di contro informazione e far ragionare chi sul web per poca consapevolezza o ignoranza continua solo a dare notizie di secondo piano e facente parti a quell'informazione(senza macchia e senza lode) che tanto piace all'elitè..
Free Italy