• Medicina
  • Internet
  • Video
  • ASPARTAME E CANCRO

    giovedì 28 giugno 2012

    Alcuni studi dimostrano che l'aspartame produce formaldeide e può provocare linfomi di leucemia. L'Autorità europea per la sicurezza alimentare intanto loda l'Aspartame. E noi, chi ci difende?


    Secondo una dichiarazione dell'EFSA (Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare) dello scorso aprile non c'è niente che faccia pensare ai possibili effetti genotossici o cancerogeni dell'aspartame e non c'è alcun motivo di rivedere l'ADI (consumo giornaliero consigliato) di aspartame pari a 40 mg/Kg al giorno"
    L'aspartame è un additivo eccitoneurotossico, geneticamente costruito, cancerogeno che interagisce praticamente con tutti i medicinali. Nel 2005 la rinomata Fondazione Ramazzini di Oncologia e Scienze Ambientali ha portato avanti per tre anni uno studio rigoroso su 1800 ratti, concludendo che: l'aspartame provoca aumenti significativi di linfomi/leucemie ed è un multipotenziale cancerogeno.

    Secondo l'articolo comparso sulla Leva di Archimede l'Efsa "avrebbe inventato delle "carenze" nello studio allo scopo di proteggere i produttori di veleno contro gli animali. Il secondo studio svolto dall'ERF nel 2007 avrebbe infatti confermato del tutto il primo. Il dottor Morando Soffritti, che ha condotto entrambi i progetti, ha fatto notare che la quantità di formaldeide sviluppata nei ratti esposti ad aspartame ha fatto diventare la loro pelle gialla.

    L'EPA (Agenzia protezione ambientale) ha elencato la formaldeide come un probabile cancerogeno umano nel 1987. Nel 2004 l'Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro si è spinta oltre, classificando la formaldeide come "noto cancerogeno umano" basato in parte sulla ricerca che lo collega alla leucemia. L'aspartame o Equal (E951/951) si trasforma in alcol metilico quando viene consumato; tuttavia, in pochi si rendono conto che l'alcol metilico si tramuta in formaldeide nelle cellule del corpo umano. La formaldeide è un agente causante di Classe 1 (classificazione mondiale per cancerogeno) ed è responsabile di malattie a partire dalla sindrome da edificio malato fino ai difetti di nascita. Certamente qualcosa che non vorremmo vedere nei pigiami né tantomeno nel cibo che mangiamo".

    Il dottor James Bowen ritiene che: "Altri esempi di questo asse tossico costituiscono avvelenamenti estremi provocati da formaldeide, la quale plastifica i cadaveri ed è un cancerogeno letale. Gli avvelenamenti sia acuti che cronici da metanolo in sinergia con altri diversi avvelenamenti da ingestione di aspartame si accumulano gradualmente nei consumatori fino ad accelerare e a culminare in eventi fatali".

    "Lo studio dell'NCI conferma il lavoro del dottor Soffritti", afferma il direttore dottor Betty Martini di Mission Possible. "Adesso dobbiamo fare in modo che l'NCI si renda conto che i meccanismi biologici che causano tumori indotti da formaldeide, in seguito all'esposizione sul luogo di lavoro, sono probabilmente identici ai meccanismi biologici che causano tumori indotti da aspartame. La ricerca dimostra che la formaldeide, prodotta dall'aspartame, provoca linfomi e leucemia sia nei topi da laboratorio che negli uomini. L'articolo generico dell'EFSA sull'aspartame verrà completato a novembre. Cosa ci dovremmo aspettare dal loro stretto rapporto con l'industria? Forse ricorderanno le parole di Mark Twain: "Agite secondo giustizia. Sorprenderete alcuni e stupirete tutti gli altri".
    L'FDA ha ammesso la cancerogenicità dell'aspartame; nonostante ciò, di recente l'NCI e l'NHI (Istituto nazionale per la salute) hanno affermato che l'aspartame è un dolcificante artificiale sicuro.
    Il tossicologo dell'FDA, il dottor Adrian Gross, ha affermato in un congresso del 1985 che l'aspartame viola l'emendamento Delaney in quanto provoca il cancro, e il consumo giornaliero consigliato non dovrebbe proprio esistere.
    Il dottor Russell Blaylock ha affermato in "Health and Nutrition Secrets to Save Your Life": "Nel caso di bevande dietetiche in lattine di alluminio, il composto molto tossico a base di fluoruro di alluminio coesiste con molteplici tossine riscontrate nell'aspartame, creando quindi la più potente zuppa tossica approvata dal governo che si possa immaginare".

    Gabriele Bindi

    fonte

     
    Free Italy © 2011 | Designed by RumahDijual, in collaboration with Online Casino, Uncharted 3 and MW3 Forum