TANTI ITALIANI PENSAVANO QUALCHE MESE FA CHE AL GOVERNO CI FOSSERO DEI TECNICI VENUTI A RISOLLEVARE LE SORTI DEL TORMENTATO DEBITO. EBBENE QUESTI BUROCRATI IMPOSTI DA BRUXELLES TANTO TECNICI NON SONO,ANZI! INFATTI STANNO MISTERIOSAMENTE RINUNCIANDO ALLA POSSIBILITÀ DI INCASSARE 50 MILIARDI DELLA VERA EVASIONE, CHE NON ASPETTANO ALTRO CHE ESSERE PRELEVATI...DA DOVE?DALLE BANCHE SVIZZERE DOVE GLI EVASORI LI HANNO PARCHEGGIATI..INSOMMA, ECCO UN'ALTRA PROVA DEL FATTO CHE QUESTI TECNICI NON ELETTI NON SONO QUI A RISANARE I CONTI MA A METTERE IN GINOCCHIO IL PAESE PER DEPREDARLO DELLE SUE RICCHEZZE!SVEGLIA!!
50 miliardi di euro disponibili dietro l'angolo. 50 miliardi evasi al fisco italiani. 50 miliardi che sarebbero oro colato per le casse malandate dello stato italiano.50 miliardi che però il governo Monti non vuole. 50 miliardi di cui i tecnici non ne vogliono proprio sapere. E certo perchè loro vogliono i quattrini solo della gente onesta e degli imprenditori per bene che danno lavoro a tante famiglie. Ma certo prendiamocela con pensionati,operai,piccole e medie imprese. Andiamo a rastrellare gli spicci dai poveri,perchè sono tanti. I ricchi alla fine sono quattro gatti e sono anche amici nostri,quindi lasciamoci vivere in pace i loro benefit: è questa la morale della favola della storia che vi andiamo a raccontare.
NELLE BANCHE SVIZZERE 50 MILIARDI EVASI AL FISCO: IL GOVERNO CONTINUA A DIRE NO ALL'ACCORDO DI BERNA RINUNCIANDO A UN BEL GRUZZOLO DA METTERE A BILANCIO!
Il governo dei tecnici continua a dire no all'accordo di Berna sui 150 miliardi di capitali evasi che se tassati potrebbero finanziare lo sviluppo e, quindi, la ripresa economica del Bel paese. 150 miliardi che in tasse ne fanno 50: insomma un bel po' di miliardi con cui finanziare la crescita della malandata Italia. Un'occasione che, giustamente, non Germania,Gran Bretagna ed Austria hanno colto al volo. Persino l'Europa dice sì (confermando che il trattato è conforme alle norme comunitarie). Favorevole anche il Pdl contrario all'inizio. Insomma solo il governo Monti è contrario a quei soldoni che se ne stanno lì al fresco e aspettano solo di essere riportati in Italia per essere incassati. 50 miliardi tutti insieme sarebbero la manna dal cielo per un governo abituato a rastrellare un miliardo qua e un alto là colpendo sempre i soliti settori (come la benzina) oramai allo stremo. La domanda sorge spontanea: ma perchè oltre mandare la Guardia di Finanza a fare blitz (anche giusti) volti a recuperare pochi spicci da piccoli evasori non ci occupiamo anche di questi invitanti 50 miliardi provenienti dalla vicina Svizzera?Gli evasori non sono forse tutti uguali? Eppoi se la matematica non è un'opinione non è rastrellando qualche centinaio di migliaio di euro evasi che usciamo fuori da questo marasma, invece quei 50 miliardi farebbero davvero comodo..Come scrive il Fatto Quotidiano:
Nelle casse delle banche svizzere si stima ci siano almeno 150 miliardi di euro degli evasori italiani e lo Stato potrebbe prendersene fino a 50. Ma al governo non sembrano interessare.150 miliardi,50 che si potrebbero recuperare. Sorge giustamente il ragionevole dubbio: se il governo snobba 50 miliardi (mica 50 euro) verrebbe da pensare che tra quei 150 miliardi si nasconde un nome importante che il governo dei banchieri deve proteggere..Ma forse siamo noi i maliziosi che pensiamo subito a male..
Ma il governo a riguardo cosa dice?
“Full compliance”, piena conformità. È questa l’espressione che toglie ogni alibi al governo Monti. [1]E che cavolo vorrebbe dire?
Più chiara la spiegazione che ci dà blitzquotidiano,che scrive:
Il governo Monti ha chiarito però la sua posizione all’inizio del mandato: favorevole agli accordi con la Svizzera per far pagare gli evasori ma nel quadro di un’intesa comunitaria.[2]Peccato che già nell'aprile scorso Gran Bretagna,Germania e Austria hanno annunciato che i loro accordi con la Svizzera sono compatibili con il diritto comunitario e saranno validi dal 2013. Quindi, la preoccupazione del governo per il rischio di sanzioni da parte della Commissione Ue è ingiustificata..
I 50 miliardi sono lì a due passi dall'Italia che aspettano solo di essere tassati ed andare a finanziare la crescita. Speriamo che non debbano aspettare per sempre,perchè non c'è più tempo. Ma ai tecnici mandati a governarci non sembra importare minimamente tutto ciò: e certo loro sono al servizio dei banchieri e non del popolo italiano!
di Free Italy per www.Free-Italy.Info
Note
Il Fatto Quotidiano,30 aprile 2012
Biltz Quotidiano, 29 aprile 2012