di Rinaldo Cilli
In questi giorni il comparto centro-orientale dell'Europa ha sperimentato condizioni meteorologiche [B]particolarmente avverse[/B] e caratterizzate dalla presenza di violenti temporali che a macchia di leopardo si sono abbattuti su divese aree. Recenti sono le notizie [LINK=http://www.youtube.com/watch?v=8tXcFPWn89M&feature=player_embedded#!][B]dei fortunali abbatuttisi in Romania[/B][/LINK], ove l'ingente quantitativo di pioggia ha causato degli allagamenti isolati su diverse località.
Una delle regioni sicuramente più coinvolte da questa interminabile fase di maltempo [B]è sicuramente la Polonia[/B], situata in una posizione tale da risentire pienamente della circolazione umida e fresca di origine oceanica che sta attanagliando da settimane le medio-alte latitudini. Come ricorderete nei giorni scorsi [B]violenti temporali si sono abbattuti sul settore polacco settentrionale[/B], ove in diverse località si sono persino manifestati dei fortissimi [B][LINK=/news-globali/news-globali/meteo-estero/4762-maltempo-in-polonia-devastante-tornado-in-pomerania-video-amatoriali-impressionanti.html#.UAZ19pG27EE]Tornado[/LINK][/B].
Instabilità che sembra non avere mai fine, almeno fino a quando non si attenuerà la "trottola" depressionaria che prosegue ad inviarsi impulsi instabili [B]verso il settore centro-settentrionale dell'Europa[/B]. Anche nella giornata di lunedì infatti altri fortissimi temporali si sono abbattuti ancora una volta in Polonia, ove in diverse città non [B]sono mancati diversi Tornado[/B] (ormai sembra diventata una costante).
Di seguito [B]ecco altre foto e due video[/B] degli intensi fenomeni che si sono manifestati ad inizio settimana sul territorio. Davvero incredibili queste immagini, che ci confermano ancora una volta come la natura, spesso, [B]sia in grado di assumere caratteristiche molto, ma molto pericolose[/B].
fonte