Ecco il biglietto inviato da Silvio Berlusconi a Nunzia e Gabri |
«Caro...(dolce predidente?) gli inviti galanti li accettiamo solo da lei. E poi per noi è un piacere essere...(non si legge)». |
RISPOSTA - Il bigliettino arriva a destinazione. E Gabri e Nunzia, cercando di nascondere il testo all'occhio indiscreto dei fotografi: «Caro...(dolce presidente?) gli inviti galanti li accettiamo solo da lei. E poi per noi è un piacere essere...(non si legge)».
L'INCONTRO - Galeotta fu la pigotta, cioè una bambola di pezza dell'Unicef, ribattezzata «Libertà» e agghindata con un fiocco azzurro, che Nunzia De Girolamo, trentunenne avvocato di Benevento, regalò a Silvio Berlusconi nel corso del comizio che il Cavaliere tenne all'inizio dello scorso dicembre a Napoli per promuovere la nascita del partito unico del centrodestra. Adesso Nunzia siede direttamente sugli scranni dell'aula di Piazza Montecitorio.
ERA UN BIGLIETTINO DI AUGURI - «Gli abbiamo fatto - spiega Nunzia De Girolamo - gli auguri di buon lavoro e i complimenti per il discorso. Adesso - spiega Nunzia - ci costruiranno un castello, ho fatto tanto per non far parlare di me. Io però - aggiunge l'esponente del Pdl - ho solo augurato un buon lavoro al mio presidente, tutto qui».
Gabriella Giammanco (Newpress) |
Berlusconi legge la risposta di Gabri e Nunzia |
CHI È NUNZIA - Soprannominata dai giornalisti «la Carfagna del Sannio», per la sua avvenenza, su Nunzia De Girolamo, si può sapere di più cliccando il sito della Camera dei Deputati: Nunzia De Girolamo, nata il 10 ottobre del 1975, a Benevento, antica città del Sannio. Diplomata al liceo classico, è un avvocato. Scrivono di lei le sue sorelline, Graziana e Francesca sul sitowww.nunziadegirolamo.it : «Determinata ed ambiziosa... la sua propensione al sacrificio e la sua volontà l’hanno presto indotta, dopo aver assimilato le giuste competenze e svolto la sua pratica forense, ad avviare un proprio studio legale a Benevento». E continuano: «Ma Nunzia non è solo un avvocato, e quindi vogliamo parlarvi anche delle sue passioni: la prima di queste è, per lei, il forte legame affettivo con i familiari... poi, c’è la Politica».
LE PASSIONI - Poliedrica l'onorevole. Sempre dal suo sito: «Ama sciare e in un suo ultimo viaggio ha conseguito un patentino per le immersioni subacquee. Tra le sue passioni emerge anche una particolare predilezione per l’arte, la poesia, la scrittura, il teatro, il cinema ed i viaggi» e per... Silvio Berlusconi.