• Medicina
  • Internet
  • Video
  • LO SAPEVI CHE LA BANCA CENTRALE EUROPEA E' UNA BANCA PRIVATA?

    lunedì 24 ottobre 2011

    A CHI APPARTIENE LA BANCA CENTRALE EUROPEA?SCOPRIAMOLO!

    di Redazione Free Italy
    Le Banche Centrali Nazionali (BCN) sono le uniche autorizzate alla sottoscrizione ed alla detenzione del capitale sociale della BCE.

    La sottoscrizione di tale capitale sociale è stata effettuata secondo un criterio di ripartizione proporzionale alla percentuale di ciascuno Stato membro dell'Unione Europea al PIL comunitario ed alla popolazione dell'Unione.

    L'ammontare sottoscritto, ed interamente versato, dalle Banche Centrali Nazionali dei Paesi dell'"area dell'euro" è pari a 4.004.183.399,81 di euro, ovvero circa il 70% dei 5.760.652.402,58 costituenti il totale del capitale sociale della BCE.

    Le Banche Centrali Nazionali dei quattordici paesi non aderenti all'area dell'euro, le quali non hanno titolo a partecipare alla ripartizione degli utili, né sono tenute al ripianamento delle perdite della BCE, versano una piccola percentuale delle quote di capitale rispettivamente sottoscritte, pari al 7%, come contributo ai costi operativi della BCE connessi alla partecipazione al Sistema europeo di Banche Centrali (SEBC).
    Tale capitale sociale è così ripartito:



    Banca Centrale Nazionale
    % Capitale sottoscritto
    Capitale versato (€)
    Belgio - Nationale Bank van België
    2,4708
    142.334.199,56
    Germania - Deutsche Bundesbank
    20,5211
    1.182.149.240,19
    Grecia - ΤρÜπεζα της ΕλλÜδος
    1,8168
    104.659.532,85
    Spagna - Banco de España
    7,5498
    434.917.735,09
    Francia - Banque de France
    14,3875
    828.813.864,42
    Irlanda - Central Bank & Financial Services
    0,8885
    51.183.396,60
    Italia - Banca d'Italia
    12,5297
    721.792.464,09
    Cipro - Banca centrale di Cipro
    0,1249
    7.195.054,85
    Lussemburgo - Banque centrale du Luxembourg
    0,1575
    9.073.027,53
    Malta - Bank Ċentrali ta’ Malta
    0,0622
    3.583.125,79
    Paesi Bassi - De Nederlandsche Bank
    3,8937
    224.302.522,60
    Austria - Österreichische Nationalbank
    2,0159
    116.128.991,78
    Portogallo - Banco de Portugal
    1,7137
    98.720.300,22
    Slovenia - Banka Slovenije
    0,3194
    18.399.523,77
    Finlandia - Suomen Pankki
    1,2448
    71.708.601,11
    Totale
    69,6963
    4.014.961.580,45

    Fonte dei dati è il sito ufficiale della BCE. Come si evince dalla tabella la maggioranza relativa delle quote è detenuta dalla Bundesbank, seguita da Banca di FranciaBanca d'Inghilterra (13,9337%) e da Banca d'Italia; le altre Banche Centrali detengono invece, rispetto ai tre principali sottoscrittori, percentuali inferiori delle quote della BCE. Inoltre le BCN degli Stati partecipanti all'area dell'euro hanno dotato la BCE di riserve di cambio per un valore equivalente a circa 40 miliardi di euro. Il contributo di ciascuna BCN è stato fissato proporzionalmente alla partecipazione nel capitale BCE ed è stato versato in oro per il 15%, in dollari statunitensi e yen per il restante 85%.
    La Banca Centrale Europea è ufficialmente di proprietà delle Banche Centrali degli Stati che ne fanno parte, quindi dato che le Banche Centrali sono controllate da società private, la stessa BCE è una società privata.

    REDAZIONE FREE ITALY


     
    Free Italy © 2011 | Designed by RumahDijual, in collaboration with Online Casino, Uncharted 3 and MW3 Forum