IN GRECIA C'E' IL RISCHIO DI UN GOLPE MILITARE?SEMBRA PROPRIO DI SI,VISTO CHE LA FONTE AUTOREVOLE E' LA CIA...LA NOTIZIA APPARSA SUL DAILY NEWS FA IL GIRO DEL MONDO.
di Redazione Free Italy
La notizia è di quelle serie.In Grecia c'è davvero il rischio di un colpo di stato militare?Sembra proprio di si.Non vogliamo essere allarmisti,ma le fonti sono autorevoli.Ne hanno dato notizia sia il Daily News che Peace Reporter,di certo non gli ultimi arrivati.E occhio alle date: il primo ne dava notizia addirittura a maggio,il secondo invece il 1° novembre.E' vero certo,non possiamo esserne certi...Ma qualcosa evidentemente bolle in pentola.Alcuni indizi poi vengono da molto lontano e ci portano all'otto ottobre.Quel giorno sembra siano giunte ad Atene le truppe speciali di Eurogendfor.Per chi non lo sapesse sto parlando della nota polizia europea dotata di poteri illimitati.Una forza pre-organizzata, robusta e rapidamente schierabile, composta esclusivamente da elementi delle forze di polizia con status militare, al fine di svolgere tutti i compiti di polizia nell'ambito delle operazioni di gestione delle crisi. Non si tratta quindi di un vero corpo armato europeo, un inizio di esercito unico europeo, nel qual caso si collocherebbe alle dipendenze di Commissione e Parlamento Europeo, ma di un semplice corpo armato sovra-nazionale che, in quanto tale, gode di piena autonomia. Non risponde delle proprie azioni a nessun Parlamento nazionale, né al parlamento europeo.Dunque a chi risponde?Non si sa..
Ovvio che mandare una polizia europea che poi non si sa neanche a chi risponda un sospetto lo attira,specie dopo la notizia della Cia.Ma soprattutto la cosa sospetta è che l'Eurogendfor viene usata per la prima volta proprio in Grecia..Anche se si è parlato di una mera esercitazione,sin dall'inizio sono emersi numerosi dubbi.Si era pensato al fatto che fosse stata mandata ad Atene per ragioni di ordine pubblico,visto che nei giorni successivi si sarebbero dovute votare quelle stesse misure poi approvate che oggi Papandreou vorrebbe sottoporre a referendum..D'altronde secondo Trattato di Velsen tra i compiti di Eurogendfor c'è quello di:
garantire la pubblica sicurezza e l’ordine pubblico, eseguire compiti di polizia giudiziaria (anche se non si capisce per conto di quale Autorità Giudiziaria, controllo, consulenza e supervisione della polizia locale, compreso il lavoro di indagine penale, dirigere la pubblica sorveglianza, operare come polizia di frontiera, acquisire informazioni e svolgere operazioni di intelligence.Ma la parte peggiore deve venire..Nel trattato di Velsen c'è un'intera sezione intitolata "Missions and tasks", in cui si apprende che Eurogendfor potrà operare "anche in sostituzione delle forze di polizia aventi status civile", in tutte le fasi di gestione di una crisi e che il proprio personale potrà essere sottoposto all'autorità civile o sotto comando militare.
Avete capito si i rischi di Eurogendfor?Se poi a questo agigungiamo il fatto che hanno destituito tutti i vertici militari greci,il torno conta.Scrive a riguardo Peace Reporter:
Il ministro della Difesa greco ha comunicato che i vertici dell'esercito sono stati completamente cambiati. Cambiato il capo di stato maggiore come i responsabili della marina, dell'esercito e dell'areonautica militare. Un ricambio che secondo il ministro era programmato da tempo. Ma la reazione del ministro della difesa ombra, del partito conservatore democratico e' stata durissima: "Il ricambio non e' democratico. Voi siete finiti - ha detto riferendosi al governo - giu' le mani dall'esercito".Se due più due fa quattro,i conti tornano.La realtà sembra essere questa: le banche estere non sono disposte a perdere un centesimo in Grecia quindi se non pagate con le buone vi inviamo i militari e vi facciamo pagare tutto comunque.E visto che la democrazia sta così antipatica alla bancocrazia europeista,tanto da etichettare la proposta di un semplice referendum quasi come un crimine,l'ipotesi di un colpo di stato militare/finanziario(con sostegni e finanziamenti dei massimi esperti nel campo,CIA e NATO)presentato magari come un "governo necessario di transizione o di unità nazionale"non è del tutto improbabile(anzi).Solo ipotesi?indizi e teorie non dimostrabili?Forse ma per dirla con Andreotti"a pensar male si fa peccato,ma spesso si indovina".
REDAZIONE FREE ITALY