• Medicina
  • Internet
  • Video
  • TREMONTI,ECCO LE PAROLE CHE HANNO FATTO INFURIARE IL PREMIER.SI AVVICINA MONTI PREMIER?

    giovedì 3 novembre 2011

    BERLUSCONI VERSUS TREMONTI: LA BATTAGLIA E' INIZIATA.DA UN LATO L'UOMO VECCHIO CHE I POTERI VOGLIONO SCACCIARE,DALL'ALTRO IL MINISTRO CHE FREQUENTA LE RIUNIONI SEGRETE DEL CLUB BILDERBERG...COME ANDRA' A FINIRE?NE VEDREMO DELLE BELLE..





    Berlusconi vs Tremonti.Sembrava impossibile ma il ministro più vicino ai poteri forti e il premier più malvoluto da quegli stessi poteri sono venuti allo scontro...Toh guarda il caso...Il premier ha recentemente dichiarato:
    In Italia il Presidente del Consiglio non ha nessun potere ... non posso nemmeno far dimettere un Ministro che mi ride in faccia.
    A chi sarà rivolta cotanta frecciatina?Ovviamente a Giulione nostro che alla vigilia dell'ultimo Consiglio europeo, una settimana fa,ben prima dello sfogo sopra riportato, dando un'occhiata distratta alla lettera d'intenti scritta dal Cavaliere,aveva dichiarato:
    Questa lettera io non la firmo, perché tanto, finché resterai in carica, sarà tutto inutile. In Europa il problema non sono le misure che prendiamo, il problema sei tu.
    Che il problema dei poteri forti e dei mercati sia il Cav. è evidente.E secondo voi perchè è un problema?Non so a cosa starete pensando,ma il problema è semplicissimo.Come vi vado ripetendo c'è un piano già scritto che vuol portare non solo alla svendita del nostro patrimonio,già possibile grazie alla ormai nota legge di luglio..Ma vogliono mettere le mani sui nostri soldi: ben 8000 miliardi di euro!I giudizi su una crisi economica poi vanno dati sul lato economico no?E noi da quel punto di vista mica siamo messi maluccio.E' il caso di ricordare i nostri punti di forza,quelli che nonostante tutto ci rendono una nazione ricca e sviluppata:
    • basso debito delle famiglie e un buon livello assoluto, medio e mediano della ricchezza delle famiglie stesse
    • qualità della vita tra le più alte (siamo secondi nel G-20 per The Economist)
    • sistema pensionistico e di welfare che assicura una buona sicurezza sociale
    • posizionamento molto importante nella manifattura, nell'agricoltura e nel turismo a livello mondiale
    • elevato livello di produttività aggregata (siamo terzi nel G-20 dietro Stati Uniti e Francia)
    Il nostro è,fortunatamente,un Paese in cui l'economia reale ha ancora il primato sull'economia finanziaria. Mentre siamo settimi nel G-20 per dimensioni del Pil a valori correnti, siamo quinti per generazione di valore aggiunto manifatturiero e abbiamo il quinto miglior surplus commerciale con l'estero nei manufatti non alimentari. Eccelliamo nella bilancia commerciale dei beni per la persona e la casa dove siamo secondi (superati solo in volume, ma non certo in qualità, dalla Cina) e siamo terzi nella meccanica non elettronica e nei mezzi di trasporto diversi dagli autoveicoli ( superati soltanto da Germania e Giappone quanto a surplus commerciale).Sui 5.500 prodotti su cui è suddiviso in dettaglio il commercio internazionale,l'Italia risulta essere nelle prime 3 posizioni come esportatore di ben 1000 di essi.
    Non finisce qui.L'Italia vanta anche il maggiore attivo commerciale con l'estero per la frutta fresca a livello dei paesi del G-20 e anche il più elevato export di prodotti trasformati della dieta cosiddetta mediterranea ( derivati del pomodoro, pasta, olio d'oliva, vini, caffè torrefatto). Il nostro paese è altresì primo per siti patrimonio mondiale dell'Unesco,terzo nel G-20 per entrate turistiche e quarto per arrivi internazionali dietro Usa, Francia e Cina. Ma per numero di pernottamenti di turisti stranieri siamo davanti alla stessa Francia e singole città, province o regioni italiane ( come Venezia, Roma o il Trentino- Alto Adige) ospitano ogni anno più turisti stranieri di intere nazioni.

    Non male vero?
    Se aggiungiamo a questi dati il fatto che la ricchezza privata netta degli italiani è ben quattro volte superiore a quell'iperbolico numero che risponde al nome di debito pubblico(1.935.500.000.000 di euro),allora il quadro è completo.
    A questo punto viene il dubbio che la morbosa attenzione internazionale sull'Italia ed il suo debito nasconda qualche altro obiettivo.Che qualcuno magari stia mirando a costringerci a svendere i gioielli di famiglia(Finmeccanica?),papparsi le nostre banche insieme ad i nostri risparmi(i più elevati al mondo).Ed in generale smantellare i punti di forza di un sistema che nonostante tutto(classe dirigente politica sopra ogni cosa),riesce a tenersi a testa alta tra le nazioni più ricche del pianeta.E che si poggia su:
    • il primato dell’economia reale sull’economia finanziaria
    • il primato dell’attività manifatturiera che ci vede secondi solo alla Germania;
    • il primato della piccola e media impresa che ha saputo conquistare la leadership di nicchie di mercato nel mondo
    • il primato del familismo economico che sa aggiustare consumi, risparmi e investimenti
    • il primato del localismo, dove la qualità comunitaria diventa un valore aggiunto del territorio
    • il primato della banca locale intesa come banca che interagisce attivamente con il territorio
    Tutto questo non significa che siamo senza problemi,ne abbiamo eccome.Ma allo stesso tempo abbiamo un solido terreno su cui poggiare il nostro futuro,anche nei marosi che contraddistinguono la situazione economico-finanziaria attuale.
    Quindi fuori gli sciacalli della finanza predatrice:non facciamoci infinocchiare!

    LO SPETTRO DI UN GOVERNO TECNICO GUIDATO DA MONTI
    Lo scenario è plumbeo...ma all'orizzonte già vedo la soluzione: un governo tecnico con un premier fuori dagli scenari della politica italiana...E chi sarà questo salvatore?Ma lui, Mario Monti!E chi sarebbe?Molti di voi magari non l'avranno neppure mai sentito nominare...Mario Monti oltre ad essere un esperto economista,è anche presidente della Bocconi di Milano.Ma non solo.Commissario europeo dal 1994 al 2004 vanta l'onore di essere nella commissioni di governo del Bilderbeg,cosa che potete comprovare consultando la pagina ufficiale del gruppo Bilderberg.Ed è proprio nella sezione Governance che compare il nome di Monti,come potete vedere anche nel seguente screenshot:
    Come mai stiamo pensando proprio a Monti?Non siamo certo indovini ovvio...E non siamo certo gli unici che hanno questa sensazione in giro per il web...Ora la spiegazione viene da molto ma molto ma molto lontano.La potremmo far risalire al marzo 2011 quando De Bendetti a Die Welt è tra i primi a parlare di Monti premier.Ad aprile tocca a Liberal PD, l'associazione fondata da Enzo Bianco, chiedere a gran voce Monti premier di una coalizione anti Berlusconi.A luglio a parlarne è l'esimio dottor Buttaroni che descrive Monti come una persona di altissimo livello.Ad agosto è Confindustria a chiedere Monti premier.Nello stesso mese anche dall'estero trapela l'idea di Monti premier.Il 30 ottobre Panorama parla di Monti Premier di un governo tecnico.Il 2 novembre è Massimo Donadi dell'Idv a chiamare a gran voce Monti premier.
    Il copione insomma è bello che scritto..E se fossi andato più indietro avrei certamente trovato qualcosa,perchè anche l'anno scorso l'esimio membro del Bilderberg fu tirato in ballo come possibile soluzione al problema Berlusconi.
    Mi sorge un legittimo dubbio: come mai si vuol prendere un uomo del Bilderberg e metterlo a fare il premier di un governo tecnico?L'Economist non ha forse confermato che il Bilderberg è una cospirazione mondiale?E quel banchiere svizzero,ex membro del Bilderberg,non ha forse sottolineato la pericolosità del club nel mese di maggio?Come dimenticare le denunce di Daniel Estulin,lo scrittore russo che ha dedicato svariati libri al Bilderberg?E che dire del fatto che il Bilderberg è ritenuto responsabile della crisi attuale?David Rockefeller,colui che nel 1994,allo United Nations Business Council, disse
    "Siamo sulla soglia di una mutazione globale.Ci manca soltanto una cosa: una crisi rilevante, e le nazioni accetteranno il Nuovo Ordine Mondiale" 
    non è forse un membro storico del Bilderberg,dove ricopre,e da solo,l'incarico di membro consultivo?
    Le risposte a queste domande sono tutte affermative.Non resta che invitarvi ad uscire dagli schemi.Perchè proprio Mario Monti premier?C'è un perchè?Ho apparecchiato un bel po' di argomenti,sta al vostro intelletto trovare la giusta risposta...

    FONTE

     
    Free Italy © 2011 | Designed by RumahDijual, in collaboration with Online Casino, Uncharted 3 and MW3 Forum