• Medicina
  • Internet
  • Video
  • GRECIA,JUNKER ANNUNCIA:NUOVO PIANO AIUTI PER LA GRECIA.STANZIATI 28 MILIARDI DI EURO.

    sabato 10 marzo 2012

    GRECIA,CI RISIAMO.DOPO AVER PAGATO GLI INTERESSI CHE SPETTAVANO AI BANCHIERI IL RISCHIO FALLIMENTO E' UN LONTANO RICORDO.E ALLORA ECCOTI IL NUOVO PIANO DI AIUTI:QUESTA VOLTA VERRANNO STANZIATI BEN 28 MILIARDI DI EURO.IL TUTTO COME SEMPRE PER SALDARE DEI DEBITI ILLEGALI DI GENTE SENZA SCRUPOLO!


    di Free Italy 
    Grecia,nuovo piano di aiuti.L'ennesimo tentativo di estorcere del denaro ad un popolo in ginocchio.Ma si sa i burocrati di Bruxelles sono soltanto dei mandanti di un'elite finanziaria che governa il mondo.E allora non stupiamoci se l'Eurogruppo, dopo il successo dello swap greco,ha annunciato un nuovo possibile piano di aiuti nei confronti del popolo greco.Lo chiamano piano d'aiuti:hanno anche questa faccia tosta.Piano d'aiuto sì..ma per gli interessi dei banchieri!Perchè come già avvenuto nel caso dell'ultimo prestito(febbraio 2012,qui il link),anche questa volta il famigerato piano d'aiuti serve per permettere alla Grecia di rimborsare i debiti.E sappiamo tutti verso chi sono quei debiti..E allora non stupiamoci se "il direttore generale del Fondo Monetario Internazionale (Fmi), Christine Lagarde,proporra' lo stanziamento di 28 miliardi di euro a favore della Grecia."Come scrive l'Ansa,infatti,Lagarde ha annunciato in una nota che avanzerà la proposta di un nuovo presito al al Board del Fmi la prossima settimana.Questo nonostante il nuovo declassamento della Grecia dalle agenzie di Rating.Questa volta tocca a Fitch che declassa la Grecia a 'restricted default', da 'C'.
    In ogni caso la decisione sul via libera definito al nuovo pacchetto d'aiuti,il secondo quest'anno,è destinata a slittare all'inizio della prossima settimana.Il presidente dell'Eurogruppo Junker a margine della conferenza sulla swap greco ha dichiarato che ci sono le condizioni per avallare un nuovo piano di aiuti per la Grecia.Il tutto nonostante oramai sia ben chiaro che la Grecia sia vicina al default:a forza il spremere,prima o poi,dal rubinetto non uscirà più una goccia d'acqua.

    QUI ATENE:L'ENNESIMO RISCHIO DEFAULT E IL NUOVO PIANO D'AIUTI.

    Ad Atene sono ore calde.I big europei e mondiali considerano un successo il piano per dimezzare il debito greco verso i privati(ma non vero i banchieri ovviamente).E allora se lo dicono loro,che di questa situazione sono responsabili,c'è da preoccuparsi.Riporto quanto scritto dall'Ansa un paio d'ore fa:
    Il piano per dimezzare il debito della Grecia verso i privati è considerato un "successo" dalle principali parti in gioco, ma non finisce qui: nelle prossime ore si decide se lo 'swap' sul debito ellenico farà scattare il default: i ministri delle Finanze dell'area euro dovranno valutare la richiesta di Atene di attivare le 'clausole di azione collettiva' e, contemporaneamente, un organismo tecnico, l'Isda, si pronuncerà sull'eventualità di un possibile default. Le adesioni propriamente 'volontarie' al piano di conversione del debito da parte dei privati - il più grande di tutti i tempi - si sono fermate a 152 miliardi di euro, pari all'85,8% dei titoli di diritto greco (83,5% del totale). Una quota inferiore al 90%, soglia fissata per poter chiamare la ristrutturazione del debito 'volontaria'. Per superare questa soglia minima, arrivando ad adesioni stimate al 95,7% del capitale, la Grecia ha dovuto chiedere l'attivazione delle clausole di azione collettiva (Cac) che in sostanza costringono i creditori che non hanno aderito a subire gli stessi termini della ristrutturazione del debito di coloro che hanno detto 'si''. La risposta dovrebbe arrivare dalla conference call dei ministri dell'Eurogruppo, alle 14 ora italiana, chiamati anche a pronunciarsi sui prossimi aiuti ad Atene.
    Ma che cos'è questo famigerato swap che in queste ore si erge a salvatore della patria?Andiamolo a scoprire subito:
    Lo swap, nella finanza, appartiene alla categoria degli strumenti derivati, e consiste nello scambio di flussi di cassa tra due controparti. Va annoverato come uno dei più moderni strumenti di finanziamento delle imprese. Si presenta come un contratto nominato (ma atipico in quanto privo di disciplina legislativa), a termine, consensuale, oneroso e aleatorio.
    Per esempio, un soggetto A può acquistare un'obbligazione a tasso variabile e corrispondere gli interessi che percepisce a un soggetto B. B, a sua volta, acquista un bond a tasso fisso, percepisce gli interessi variabili di A e gli gira gli interessi a tasso fisso. Nell'accordo di swap vengono stabilite le date in cui i pagamenti verranno effettuati e il modo in cui saranno calcolati.Il rischio di controparte è sempre a carico del cliente; la Società Gestione Risparmio svolge un ruolo di intermediazione finanziaria agendo per conto terzi (non per conto proprio). Il cliente non firma un contratto con la SGR, ma con un altro cliente della SGR; la controparte resta anonima e non controfirma il contratto. Ossia ogni cliente ha copia di un contratto con la sua firma senza la sottoscrizione della controparte.
    Ma andiamo ad analizzare 3 punti cari lettori di Free Italy:

    1. Lo swap appartiene alla categoria dei derivati quegli strumenti finanziari fuori da qualunque legislazione che sono tra le principali cause della crisi economica.
    2. Lo swap è un contratto atipico fuori da ogni normativa legislativa,ovvero non è sottoposto alla legge:potremmo benissimo dire fuori legge visti i tempi..
    3. Il rischio di controparte è a rischio del cliente,ovvero in questo caso dei privati.
    Insomma il nuovo vestito da vecchio..Che un derivato potesse salvare la Grecia era una cosa che pochi si sarebbero aspettati,ma una cosa è certa: tutti sapevamo che una volta saldati i crediti ai banchieri ci sarebbe stato un taglio netto sui crediti che la Grecia deve alla povera gente,ovvero a quei privati più o meno abbienti citati dai giornali in queste ore.Mentre il cittadino medio europeo magari starà tirando un sospiro di sollievo,un nuovo pericolo si abbatte sulla Grecia.Non sappiamo se ci sarà default o meno,ma sappiamo con certezza che la Grecia verrà spolpata fino all'ultimo centesimo eppoi verrà lasciata marcire al suo destino.A meno che il popolo europeo si svegli e diventi consapevole dell'ultima verità: il debito è una truffa che va combattuta.Basta calcio,basta tv,basta grande fratello,basta hollywood: non fatevi influenzare ed iniziate a ragionare.Se no proprio voi inconsapevoli sarete i primi a rimetterci.

    Free Italy



    Fonte 1 2

     
    Free Italy © 2011 | Designed by RumahDijual, in collaboration with Online Casino, Uncharted 3 and MW3 Forum