LA TECNOLOGIA RFID E' COSI' DIFFUSA CHE TOCCA OGNI AMBITO ANCHE QUELLO CHE NON TI ASPETTI.ECCOCI QUI A PARLARE DELLE APPLICAZIONI RFID NELLA MODA DI CUI SI DISCUTERA' IN UNA CONFERENZA A PARMA IL 29 MARZO DAVANTI A UN PUBBLICO DELLE GRANDI OCCASIONI:GUCCI,BENETTON,DOLCE E GABBANA PER CITARNE ALCUNI..APRITE GLI OCCHI MI RACCOMANDO!
Il 29 Marzo 2012 alle ore 10:00, nell’ambito del salone Mecspe, RFID Lab – Università degli Studi di Parma - dedicherà agli operatori della filiera della moda e del tessile e abbigliamento il convegno “RFID 4 fashion”, per dare loro la possibilità di conoscere e analizzare le principali best practices e aggiornarsi sulle prestazioni ottenibili oggi grazie alla tecnologia RFID.
In quell’occasione, verranno presentati i primi risultati della sperimentazione RFID 4 fashion certified e consegnati i certificati alle aziende che hanno partecipato al progetto. L’evento, infatti, attinge best practices e metodologie che vengono dal progetto “RFID 4 Fashion certified”, iniziativa voluto dal Board of Advisors Fashion di RFID Lab, un gruppo di primarie aziende del settore fashion ed apparel in generale (tra cui Aeffe, Branded Apparel Italia, Benetton, Diffusione Tessile, Dolce & Gabbana Industria S.P.A. (con i suoi partner logistici DHL e TNT), Gucci, Imax, Luisa Spagnoli, Max Mara Fashion Group, Miroglio Fashion, Norbert Dentressangle e Zucchi) allo scopo di valutare quantitativamente le prestazioni ottenibili da device RFID progettati per utilizzo in ambito fashion e certificarne le prestazioni ottenute nello stesso contesto. In particolare, le attività di ricerca del progetto consistono in una misurazione e in un’analisi delle performance di ciascun device, valutate in base a test descritti in un dettagliato protocollo di prova, e rappresentativi di scenari relativi sia a processi logistici, sia a processi di punto vendita dell’ambito fashion.
Prestigiose figure accademiche internazionali come Justin Putton, Bill Hardgrave rispettivamente dalla University of Arkansas e della University of Auburn interverranno portando la testimonianza delle ultime attività di ricerca in ambito RFID. Il convegno sarà aperto da un keynote speech tenuto da un importante esponente del retailing.
Fonte
Per approfondire il tema del microchip Rfid visitate la sezione dedicata(link qui).
Per sapere di più sui piani del Nwo e su come (e perchè) vogliono imporci il microchip leggi qui.
Microchip Rfid obbligatorio agli americani dal 2013:l'ennesima conferma.Leggi qui.