• Medicina
  • Internet
  • Video
  • IL GIORNALE,LA GRECIA TRUFFO' L'UNIONE EUROPEA: INVECE DI LICENZIARE ASSUNSE 70.000 FUNZIONARI

    martedì 26 giugno 2012

    NEL BIENNIO 2010-2011 LA GRECIA SI OPPOSE AL PIANO DI AUSTERITY IMPOSTOLE DALLA TROIKA E INVECE DI PROCEDERE COI LICENZIAMENTI PREVISTI ASSUNSE OLTRE 70.000 FUNZIONARI. DA ALLORA I MERCATI HANNO PUNITO L'INSUBORDINAZIONE DI ATENE..


    di Free Italy
    Il settimanale To Vimas ha pubblicato pochi giorni fa alcuni rapporti che dimostrerebbero come il governo di Atene abbia truffato la troika e l'Unione Europea assumendo oltre 70.000 funzionari tra il 2010 e il 2011 quando il piano di risanamento prevedeva solo licenziati per ridurre appunto il numero dei funzionari stessi. Ne dà notizia il Giornale nel suo articolo "Atene truffa anche la troika Viola l'accordo con Ue e Fmi: "Assunti 70mila funzionari".
    Sinceramente la parola truffa è troppo forte per la situazione che andiamo a descrivere. Diciamo che la Grecia in quel caso diede pan per focaccia a quei burocrati dittatori della troika,ma non crediamo affatto che la Grecia abbia truffato la Troika altro organo emissione del potere bancario. I banchieri stanno attenti ad ogni centesimo figurati se li freghi. Di truffarli scordati proprio,quindi se truffa è stata,parliamo di complicità della Troika. In fondo come disse Monti,l'Unione Europea ha bisogno di passare attraverso crisi per rafforzarsi? Che c'è di meglio che far indebitare un paese all'estremo come alla Grecia permettendole l'assunzione di altri dipendenti statali anzichè ridurne il numero? La risposta è quantomai scontata e quindi sorvoliamo..
    Leggo sul Giornale:
    Mentre il governo varava la legge per ridurre il numero dei funzionari, li faceva rientrare dalla finestra", ha spiegato al settimanale greco un membro della troika che preferisce rimanere anonimo. La maxi truffa in salsa greca non si ferma, però, qui. Ci sarebbero, infatti, altre 12mila persone che sono state assunte dagli enti locali proprio mentre era in corso la fusione di alcune municipalità.
    Quindi la Grecia avrebbe truffato la troika per mantenere un certo numero di funzionari al loro posto. Quindi avrebbe barato per non diminuire di troppo il numero di Greci con un lavoro e quindi con un salario tassabile..In fondo se vengono licenziati così tanti dipendenti pubblici,da qualche parte andranno pure riciclati.E se non vengono riciclati in altri settori,restano disoccupati e maggiore è il  numero dei disoccupati minori sono i consumi e minore sono le entrate dello Stato e delle imprese.Siamo sicuri che la Grecia assumendo 70.000 funzionari,invece di diminuire il numero di dipendenti stato, abbia truffato la Troika? O sono i piani di risanamento dell'elitè che creano una depressione dei mercati ed impoveriscono i popoli?
    Strano che questo non se lo sia chiesto il Giornale. Che invece approfondisce il tema della presunta truffa facendoci intendere che la Grecia ha allargato i cordoni della borsa invece di stringerli..Addirittura la Grecia avrebbe attualmente oltre 692.000 funzionari pubblici. Un numero consistente non c'è che dire specie se si pensa che le imprese sono state rovinate e impoverite dalla crisi. Se c'è tutta questa disoccupazione dov'è la ricchezza?E non sarebbe compito dello stato difendere gli interessi dei propri cittadini?

    Free Italy

     
    Free Italy © 2011 | Designed by RumahDijual, in collaboration with Online Casino, Uncharted 3 and MW3 Forum