IL MINISTRO DEGLI ESTERI DIMOSTRA ANCORA UNA VOLTA SCARSA MEMORIA.LATIVOLA DOCET?DIREI DI SI VISTO QUELLO CHE STO PER RACCONTARVI..
Ne hanno parlato tutte le tv del mondo.Ieri è morto il colonnello Gheddafi,ucciso a Sirte dai ribelli.Foto,video a iosa,notizie,racconti anche forse un po' morbosi.Tant'è che ho preferito concentrarmi sulle dichiarazioni dei nostri "politicanti" a riguardo,per vedere un po' dove poteva arrivare la faccia di bronzo..
B. se l'è cavata con una citazione dotta: “Sic transit gloria mundi”,così passa la gloria di questo mondo.Un modo di dire che, in senso lato, significa “Come sono passeggere le cose del mondo".Insomma non ha preso le distanze e non è caduto in brutte figure.Per noi ovvio,ma non per Idv e Casini che l'hanno presa male anzi malissimo,giudicando la citazione come un modo maldestro di prendere le distanze dal colonnello...Insomma si sono incavolati come delle bestie..Si vede che gli saranno sfuggite le dichiarazioni di Frattini.Il nostro caro ministro degli esteri,impegnato a dimenarsi nei meandri del caso Lavitola, ha avuto la bella idea di esprimersi così sulla morte del leader libico:
La conferma della morta di Gheddafi è un dato estremamente importante, una grande vittoria del popolo libico ... La Libia sarebbe definitivamente liberata: si potrebbe costituire quel Governo libico che tutti attendiamo per andare verso elezioni elezioni democratiche.Un grande passo avanti che si e’ concluso in modo tragico, perche’ il dittatore ha rifiutato fino all’ultimo secondo di arrendersi alla giustizia internazionale che non lo avrebbe certamente impiccato, ma giudicato secondo le regole.Questo quanto dichiarato oggi..Ma sarà stato sempre così?Scavando nel passato troviamo ben altri giudizi..
Settembre 2010
I rapporti che l'Italia ha con Gheddafi non li ha nessun altro Paese ... puntando il dito contro la Libia non si ottiene nulla. Noi non lo abbiamo mai fatto, e anche per questo possiamo raggiungere risultati. Gheddafi ci apre le porte di tutta l'Africa.
Gennaio 2011
Credo si debbano sostenere con forza i governi di quei Paesi, dal Marocco all'Egitto, nei quali ci sono regimi laici tenendo alla larga il fondamentalismo ... Faccio l'esempio di Gheddafi, un modello per il mondo arabo ... Ha realizzato una riforma dei "Congressi provinciali del popolo": distretto per distretto si riuniscono assemblee di tribù e potentati locali, discutono e avanzano richieste al governo e al leader ... Ogni settimana Gheddafi va lì e ascolta. Per me sono segnali positivi.
Febbraio 2011
Non dobbiamo dare l'impressione sbagliata di volere interferire, di volere esportare la nostra democrazia ... Vi immaginate un emirato islamico ai confini con l'Europa? Questa sarebbe veramente una seria minaccia ... Se tollerassimo che l'economia crollasse in questi paesi saremmo noi i primi a pagarne le conseguenze ...
Eh caro ministro...come cambiano le cose!
REDAZIONE FREE ITALY